#News

Si chiude il Memorial Maradona, un successo all’insegna della solidarietà

Si è appena concluso il Memorial Diego Armando Maradona. La 4^ edizione della 2 giorni milanese ha visto solcare sui campi di Trezzano sul Naviglio tanti piccoli ragazzi provenienti da tutto lo stivale. Oltre alle tante squadre della Lombardia, il Club Napoli Bolzano (presente fin dalla prima edizione) e per la prima volta una squadra dalla Campania, il Città di Gragnano.

Hanno partecipato al torneo, organizzato da Milano Azzurra in collaborazione con il Real Trezzano, le categorie Pulcini, Giovanissimi e Allievi. La novità di quest’anno è rappresentata dall’Under 15 femminile.
Oramai è diventata una vera e propria kermesse e appuntamento fisso atteso da tutti gli appassionati.
Tanto calcio, tanti ragazzi che hanno messo passione e impegno nel ricordo di Diego, pur tifando per altri colori.

Molti ospiti anche in collegamento, grazie alla diretta di Radiovetrina, media partner ormai consolidato della manifestazione con una copertura pressoché totale.
Milano Azzurra ha voluto sin dalla prima edizione mettere in evidenza il Diego uomo, che amava i bambini e faceva beneficenza in silenzio. Sarebbe stato troppo semplice parlare del Maradona giocatore, perché quello è universalmente riconosciuto come il più grande giocatore di tutti i tempi.
Il ricordo appunto voluto da Milano Azzurra di Diego, fin dal 2022, si è manifestato nel far giocare tanti ragazzini e nel ricollegare l’evento ad una raccolta fondi. L’attenzione è stata rivolta quest’anno al Centro Di Capua presso l’Ospedale Niguarda che si occupa di ippoterapia e di riabilitazione a favore di bambini con difficoltà psico-motorie e di ragazzi autistici. La raccolta fondi è, infatti, destinata all’acquisto di un cavallo che prenderà il nome di Angelino, nel ricordo del Biondo e del nostro Lino Cascelli, fondatore del club.

Tanti gli ospiti che si sono succeduti quest’anno in collegamento, da Rosario Dello Iacovo de “Il Napulegno” a Mc Blu de “La Napoli Bene”, Dario De Simone ricordando il Napoli del passato, quello di Diego fino ad arrivare ai giorni nostri, freschi del 4^ scudetto che ha fatto il pari alla 4^ edizione del Memorial.

Immancabile la presenza della famiglia Vignati, cultori di un mito, quello di Diego, che l’hanno reso eterno con il museo a lui dedicato a Piazzetta Maradona e in parte presente al Memorial.
Con Massimo Vignati abbiamo ricordato il Diego uomo, da lui e dalla sua famiglia vissuto nel periodo in cui il pibe de oro è stato a Napoli. Il Diego meno conosciuto, ma più intimo e per questo più vero. Racconti e aneddoti che ci hanno fatto emozionare anche qui in provincia di Milano.

La manifestazione si è chiusa in notturna con la categoria 2010 che ha visto prevalere l’Ardor Bollate sul Sesto 2012 in una finale combattuta, degna del nome di Diego.
Si spengono le luci quindi sul 4^ Memorial, ma non sulla raccolta fondi che continuerà fino al 30 giugno. È possibile ancora donare infatti:
– tramite bonifico bancario intestato ad Aps Milano Azzurra con la seguente descrizione EROGAZIONE LIBERALE 4° MEMORIAL MARADONA al seguente Iban: IT38J0103088210000001680860;
– tramite la piattaforma GO FUND ME attraverso i social al seguente link: https://gofund.me/6a40fecf.

L’assegno sarà consegnato l’8 settembre quando Milano Azzurra, di concerto con il Real Trezzano, ha organizzato presso l’aula magna dell’Ospedale Niguarda un convegno dal titolo “Il bullismo e il razzismo nel SGS”. Sarà anche l’occasione per fare il punto sul Memorial appena chiusosi.
Appuntamento, quindi, a settembre nell’insegna di Diego Armando Maradona, la solidarietà e il calcio.

 

Si chiude il Memorial Maradona, un successo all’insegna della solidarietà

E’ la settimana del 4° memorial Maradona

Si chiude il Memorial Maradona, un successo all’insegna della solidarietà

Le prime 3 giornate, il dettaglio degli

Lascia un commento